sabato 14 agosto 2010

Allenare la sensibilità

Ricordo innanzitutto che stiamo parlando dell'uso dei cinque sensi, non della capacità di intenerirsi ascoltando l'ennesima storia di cuccioli smarriti al TG5.
Ciò detto passiamo ad un'altra considerazione un po' più interessante, a meno di lesioni ognuno di noi utilizza quotidianamente i cinque sensi (più altri forse assopiti se non morti del tutto), per cui non dovrebbe suonare così assurdo allenarli per renderli più efficaci.
Nell'ambito della pratica dell'aikido ci sono stati presentati molti esercizi specifici, con una forte preponderanza nello studio del tatto, però vorrei in questa occasione proporre un'idea ulteriore per studiare i sensi praticamente in ogni situazione. La chiave di questa proposta è l'attenzione, occorre provare a porla nell'atto di usare uno dei sensi (noi li usiamo comunque in continuazione, non è che decidiamo di "iniziare" a farlo) ed inizialmente credo sia più facile procedere scegliendo un elemento specifico, alcuni esempi potrebbero chiarire quello che intendo:

- per il tatto, mentre stiamo camminando provare a sentire il vento sulla pelle, non importa per quanto sia lieve, l'umidità e il calore
- per l'udito possiamo o scegliere un suono qualsiasi e "ricercarlo" nei dintorni o registrare i suoni e i rumori che ci circondano oppure, infine, cercare di sentire chiaramente i silenzi nel marasma continuo che avvolge la vita attuale
- per la vista penso che l'uso dell'attenzione sia collegato con la capacità di ricordare, quindi occorre esercitarsi ad osservare e successivamente richiamare alla mente con il maggior grado di dettaglio possibile (oppure, e prendo in prestito un esercizio insegnatomi anni fa, potremmo provare a guardare la TV senza perdere la coscienza che i nostri occhi sono puntati ad una scatola di plastica)
- per il gusto e l'olfatto confesso non riesco a trovare esempi soddisfacenti, magari qualcuno avrà una buona idea, posso però suggerire un giochino stupido per mostrare come questi due sensi siano particolarmente interconnessi: se provate a bere ad esempio un caffè con il naso attappato, non avrà alcun sapore! (o magari ce l'ha e basta allenarsi bevendo e mangiando col naso chiuso).

Nessun commento:

Posta un commento