giovedì 5 agosto 2010

Riconoscere lo stato di anjo daza

Nel descrivere questo punto premetto due punti assolutamente fondamentali: primo, per riconoscere uno stato dell'essere (non spaventatevi per l'espressione si tratta di roba semplice come sonno, veglia, innamoramento e anche l'essere incazzati perchè no) bisogna averlo provato sulla propria pelle (ma anche nel sangue, nei tessuti, nei pensieri, ecc.); secondo, dopo aver soddisfatto il punto primo, bisogna trovare il modo per trasporre in parole l'esperienza provata, compito notoriamente impossibile da portare a termine e per il quale si può solo procedere per approssimazioni successivi e metafore, sperando di beccare quelle giuste che spingano "il bottone giusto" nella mente di chi le riceve.
Ciò detto passo ad elencare una serie di indicazioni, piuttosto grossolane, che ho raccolto per me stesso nei tentativi di sperimentare l'anjo daza e nei successivi ragionamenti sui tentativi stessi:

- è necessario rallentare il flusso dei pensieri e questo accade da sè, avendo la pazienza di aspettare, basta non fare nulla (comodo no?)
- non bisogna dormire, sia in senso letteral-ronfante sia come ottundamento delle facoltà cognitive (esempio: guardando la tv dopo un periodo piuttosto breve il flusso di pensieri si arresta alla grande, ma è sicuro che la direzione è quella sbagliata)
- occorre osservare due cose, o meglio due insiemi, ciò che accade dentro di noi e quello che invece si trova all'esterno, senza che questo crei o rafforzi lo scorrere dei pensieri.
Queste tre fasi si alternano inesorabilmente finchè ipotizzo, con l'aiuto anche di autori infinitamente più preparati ed esperti, che succeda qualcosa di "magico" per cui questi elementi si fondono (o scompaiono per quanto ne so) in qualcosa di nuovo, che potrebbe essere anjo daza.
La cosa divertente è che tutto il lavoro, la ricerca, gli sforzi potrebbero risultare completamente inutili, poichè gli stati dell'essere hanno la simpatica caratteristica di presentarsi da se (anche se noi umani nel nostro non voler proprio accordarci con la natura abbiamo inventato le droghe), inaspettatamente, magari mentre ordini un long island al bar o ti stai scaccolando, sbeffaggiando
tutti gli incensi le musichine new age le meditazioni e gli altarini collezionati con tanta fatica e dedizione.
Quindi è meglio non esagerate con gli sforzi o con le pretese, ma d'altro canto non siate troppo sguaiati e pigri, anche se poi è bene tenere a mente che le istruzioni possono non servire ad una cippa.

1 commento:

  1. Sperimentare, discernere, giocare, allenarsi duramente e praticare tanto. Sono d'accordo con te Rosu.
    Federico

    RispondiElimina